Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Uno studio a cura dell' Azienda Usl e Università di Pisa per arrivare a cure oncologiche sempre più mirate - Urban Livorno
martedì, 9 Agosto 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Sanità

Uno studio a cura dell’ Azienda Usl e Università di Pisa per arrivare a cure oncologiche sempre più mirate

di Redazione
21 Aprile, 2022
in Sanità
Uno studio a cura dell’ Azienda Usl e Università di Pisa per arrivare a cure oncologiche sempre più mirate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ ambito di questo filone di ricerca, sono stati recentemente pubblicati su una prestigiosa rivista internazionale, “Nature partner journal (npj) Breast Cancer”, i risultati di uno studio condotto dalla struttura complessa di Oncologia di Livorno e Pontedera dell’Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con la Farmacologia dell’Università di Pisa, che aveva come obiettivo quello di individuare dei fattori molecolari predittivi di risposta a un trattamento chemioterapico in associazione ad un anticorpo monoclonale, il bevacizumab, nelle pazienti con diagnosi di tumore della mammella in stadio avanzato.

Professor Guido Bocci, associato di Farmacologia del dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Pisa

“L’importanza di questo studio risiede nell’aver individuato possibili biomarcatori di  risposta al bevacizumab, un farmaco antiangiogenico utilizzato in questo setting di pazienti e di aver contribuito a chiarire il ruolo di tale anticorpo monoclonale nella gestione terapeutica delle pazienti. Infatti, a differenza dei precedenti studi pubblicati, abbiamo utilizzato una nuova metodica di analisi dei dati farmaco-genetici che prende in esame più mutazioni della via del segnale dato dal fattore di crescita angiogenico VEGF e la relazione tra di esse e la sopravvivenza delle pazienti. Vorrei ringraziare quindi le mie più strette collaboratrici, le dottoresse Paola Orlandi e Marta Banchi, per il loro prezioso contributo”

Luigi Coltelli, oncologo dell’ospedale di Livorno, responsabile dell’analisi clinica dei dati e primo autore dell’articolo

“E’ uno studio che ha visto coinvolte oltre 200 pazienti da tutte le strutture del Dipartimento Oncologico della nostra Azienda e da numerose altre in Italia. Anche l’Oncologia Ospedaliera Universitaria Pisana ha contribuito in maniera rilevante. E’ stato così individuato un profilo genetico che sembrerebbe predire la risposta al bevacizumab nelle pazienti con tumore della mammella in stadio avanzato. Siamo ancora nell’ambito di risultati sperimentali che necessitano di conferme. Stiamo quindi pianificando uno studio clinico disegnato ad hoc per validare ciò che abbiamo osservato. L’ auspicio, se i risultati saranno confermati, è quello di arrivare un giorno a selezionare meglio le pazienti da sottoporre a questo trattamento attraverso un prelievo di sangue e un’analisi genetica”

Dottor Giacomo Allegrini, direttore del Dipartimento Oncologico dell’Azienda USL Toscana nord ovest

“E’ stato possibile realizzare lo studio grazie a una fattiva collaborazione che da anni stiamo portando avanti con l’ Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, in particolare con la Farmacologia universitaria e con l’Oncologia medica. Con i colleghi ci unisce una stima reciproca e una sincera amicizia, che ci permettono da sempre di lavorare insieme da un punto di vista clinico e scientifico. E’ una partnership che intendiamo rafforzare ancora di più. Penso che sia naturale, per due Aziende che hanno gli stessi obiettivi di sviluppo per la ricerca in ambito oncologico. Vorrei ricordare che lo studio è stato possibile grazie all’impegno di medici e ricercatori e al supporto economico fornito dalla Fondazione per le Attività di Ricerca in Oncologia (FARO), attiva in Valdera, e con fondi dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) a cui va il nostro grazie. Dobbiamo inoltre ringraziare in maniera particolare l’ Associazione “Amici di Antonella” e gli “Amatori Peccioli-Associazione Ruggero Nocchi” per le loro iniziative raccolta fondi, senza cui non sarebbe stato possibile portare avanti questo importante studio. Da non dimenticare poi, nei ringraziamenti, i pazienti e i loro familiari, che affrontano con dignità e coraggio ogni giorno le terapie oncologiche”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Dal primo di agosto i servizi della farmacia ospedaliera si possono prenotare con ZeroCoda

Dal primo di agosto i servizi della farmacia ospedaliera si possono prenotare con ZeroCoda

di Redazione
20 Luglio, 2022

Da lunedì 1° agosto l’accesso ai servizi assicurati della farmacia ospedaliera di Livorno (Ritiro Farmaci e Assistenza Integrativa) potrà essere...

Un’ Associazione per l’aiuto ai Giovani con Diabete

Un’ Associazione per l’aiuto ai Giovani con Diabete

di Giulia Barini
20 Giugno, 2022

Agd Livorno Aps e la storia di Roberta e Gabriele Era il 26 Settembre 2018 quando Roberta e suo figlio...

Roffi e Morini, colonne storiche della radiologia, vanno in pensione

Roffi e Morini, colonne storiche della radiologia, vanno in pensione

di Redazione
10 Giugno, 2022

"Con il mese di giugno hanno raggiunto il traguardo del meritato pensionamento, dopo più di 40 anni di servizio, il...

Arriva l’ufficialità, Roberto Danieli è il nuovo direttore del reparto di pediatria dell’Ospedale di Livorno

Arriva l’ufficialità, Roberto Danieli è il nuovo direttore del reparto di pediatria dell’Ospedale di Livorno

di Redazione
23 Maggio, 2022

Il dottor Roberto Danieli è stata nominato ufficialmente nuovo direttore della struttura complessa di Neonatologia e Pediatria di Livorno. La...

Da 45 a 79 anni le donne possono effettuare lo screening contro il tumore al seno

Da 45 a 79 anni le donne possono effettuare lo screening contro il tumore al seno

di Redazione
19 Maggio, 2022

L'Azienda USL Toscana nord ovest sta invitando alle mammografie di controllo non solo le donne tra i 50 e i...

Rottura di una tubatura idrica del Palazzo Amministrativo dell’Ospedale

Rottura di una tubatura idrica del Palazzo Amministrativo dell’Ospedale

di Redazione
29 Aprile, 2022

Alcuni uffici sono temporaneamente chiusi Nella notte tra giovedì e venerdì si è verificata la rottura in due punti di...

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490