Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Little Bit Festival in scena con lo spettacolo "Il problema" - Urban Livorno
giovedì, 18 Agosto 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Eventi

Little Bit Festival in scena con lo spettacolo “Il problema”

di Redazione
23 Ottobre, 2020
in Eventi, Teatro
Little Bit Festival in scena con lo spettacolo "Il problema"

Little Bit Festival in scena con lo spettacolo "Il problema"

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Little Bit Festival: la Fondazione Sipario Toscana Onlus porta in scena “Il problema”, una storia d’amore e di convivenza con la sindrome di Alzheimer

Penultimo appuntamento con il Little Bit Festival, in scena lo spettacolo “Il problema”. Sabato 24 ottobre, al Nuovo Teatro delle Commedie, il festival sui linguaggi del contemporaneo porterà sul palco la pièce di di Paola Fresa con la Fondazione Sipario Toscana. Lo spettacolo racconta di una storia d’amore e un inno alla vita che, racconta l’autrice “ci parla della nudità del dolore, della morte che si affaccia nella vita di una famiglia e di come si possa sopravvivere a quel dolore, al presagio di un’assenza”, nel precipizio della memoria che è la sindrome di Alzheimer. E la scrittura non risparmia ai suoi personaggi continui inciampi tragicomici.

 Dopo il debutto al Festival Primavera dei teatri, uno dei principali appuntamenti dedicati alla nuova drammaturgia, lo spettacolo è stato rappresentato in tutta Italia, dalla Calabria all’Alto Adige. In scena, insieme a Paola Fresa, ci sono Nunzia Antonino, Franco Ferrante, Michele Cipriani; la collaborazione artistica è di Christian Di Domenico.

“Siamo partiti dal testo – spiega l’autrice Paola Fresa – e abbiamo individuato nel nucleo familiare (padre, madre, figlia) il centro nevralgico del dramma che ha nella crisi dell’identità il suo tema fondante. Identità che vacilla in chi si ammala per la perdita del ricordo della propria esperienza di vita, ma anche in coloro che si trovano a essere testimoni della malattia. La consapevolezza di quello che siamo è strettamente legata alla percezione che di noi hanno le persone che ci sono accanto. Nel momento in cui non ci vediamo più riconosciuti dall’altro, la nostra stessa identità entra in crisi. È quello che accade ai protagonisti del testo”.

Lo spettacolo è una produzione di Fondazione Sipario Toscana Onlus, con il sostegno di U.P.I.P.A. (Unione Provinciale Istituzioni Per l’Assistenza –Trento) eTRAC centro di residenza pugliese – teatro comunale di Novoli. 

La trama

 In un interno domestico, padre, madre e figlia si trovano a dover affrontare un problema: la malattia incurabile che colpisce il padre.  Il testo è costruito come una sequenza ininterrotta di accadimenti, dove la narrazione è affidata all’esclusiva rappresentazione dei fatti. La casa diventa, scena dopo scena, immagine claustrofobica della malattia e i contatti con il mondo al di fuori, rappresentati  dai tre personaggi esterni al nucleo familiare, non fanno altro che stringere il cerchio intorno ai tre protagonisti. Così, in una corsa contro il tempo, tra rifiuto del “Problema” e silenziosa resistenza al dolore, tra vagabondaggi notturni e mancati riconoscimenti, nel sovrapporsi di passato e presente, dove il confine fra realtà e immaginazione diventa labile, madre e figlia si ritroveranno unite nell’impresa di trattenere il ricordo di sé nella mente del padre.

Informazioni

Il festival si concluderà infine domenica 25 al Teatro Goldoni con Sardegna Teatro e Teatro Persona in Macbettu.

  • Prevendite su www.nuovoteatrodellecommedie.it
  • 0586/1864087
  • 3479708503 
  • info@nuovoteatrodellecommedie.it
Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Domenica 21 agosto lo spettacolo di Arturo Brachetti in Fortezza Vecchia

Domenica 21 agosto lo spettacolo di Arturo Brachetti in Fortezza Vecchia

di Redazione
16 Agosto, 2022

È un insolito Brachetti, ricco di storie affascinanti in bilico tra parola e musica quello che dà appuntamento al pubblico...

Stefano Santomauro vola a Torino con il suo spettacolo “Happy Days”

A Villa Trossi domani sera 9 agosto “Happy Days” di Sfefano Santomauro

di Redazione
8 Agosto, 2022

A Villa Trossi Livorno, Martedì 9 Agosto alle 21,30, arriva lo spettacolo "Happy Days" di Stefano Santomauro. Uno spettacolo travolgente sulla...

Il Sindaco scrive al Direttore Territoriale di Autolinee Toscane

Oggi 8 agosto ricorre la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

di Redazione
8 Agosto, 2022

Ricorre oggi la "Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo" istituita in memoria della tragedia avvenuta la mattina dell'8...

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

Il programma della serata finale di Effetto Venezia

di Redazione
7 Agosto, 2022

Gran finale per Effetto Venezia 2022 stasera, domenica 7 agosto. Al centro della serata due proposte per due pubblici completamente...

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

Effetto Venezia, il programma della quarta serata

di Redazione
6 Agosto, 2022

Il sabato di Effetto Venezia si apre con i Casino Royale (ore 21.00) in Fortezza Nuova e prosegue con il...

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

Effetto Venezia, il programma della terza serata

di Redazione
5 Agosto, 2022

Terzo giorno di Effetto Venezia a Livorno, oggi venerdì 5 agosto, con i Mayor Von Frinzius in Piazza del Luogo...

INFORMAZIONI

Teatro Goldoni Indirizzo: Via Enrico Mayer, 57 Telefono: 0586 204225
Nuovo Teatro delle Commedie Indirizzo: Via Giuseppe Maria Terreni 3/5 Telefono: 0586 1864087
Centro Artistico il Grattacielo Indirizzo: Via del Platano,6 Telefono: 0586 890093
Teatro della Brigata Indirizzo: Via Brigata Garibaldi, 48 Telefono: 327 884 4341
Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente Indirizzo: Via Michon, 31/33 Telefono: 349 867 103
Associazione Culturale Vertigo Indirizzo: Via del Pallone, 2 Telefono: 0586 210120

INFORMAZIONI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490