Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Convegno scientifico sulla Comunità Greca di Livorno - Urban Livorno
martedì, 24 Maggio 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Palio Marinaro
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Palio Marinaro
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Comune di Livorno

Convegno scientifico sulla Comunità Greca di Livorno

di Redazione
5 Ottobre, 2021
in Comune di Livorno, Cultura, Eventi
Locandina del convegno scientifico sulla comunità greca di Livorno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 7 al 9 Ottobre, l’Associazione culturale Borgo dei Greci e l’Università di Pisa organizzeranno il primo convegno scientifico internazionale dedicato a una delle comunità che fecero grande la Livorno delle Nazioni.

L’iniziativa, intitolata “La comunità greca di Livorno: interessi economici, religiosità e sentimento nazionale”, rientra nel programma delle celebrazioni del Bicentenario della Rivoluzione greca. A patrocinare il convegno non solo il Comune, ma anche la Provincia di Livorno e la Regione Toscana ed altri enti/associazioni. Si aggiunge alla lista anche il Comitato ufficiale ellenico (Committee Greece2021) che coordina gli eventi celebrativi in patria e all’estero.

Il programma

Giovedì 7 Ottobre, in Fortezza Vecchia, il prof. Andrea Addobbati presenterà l’edizione italiana del più completo studio sin qui realizzato sulla comunità greca di Livorno. Questo nel corso di una conversazione con l’autrice, la storica Despina Vlami dell’Accademia di Atene. L’evento si svolgerà nell’ambito dell’iniziativa di ASSOPORTI Italian Port Days, promossa a Livorno dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

Gli altri eventi del convegno continueranno presso l’Auditorium della Camera di Commercio nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9 Ottobre. Si discuteranno numerosi aspetti della vita economica, sociale e culturale di una Nazione che ha lasciato un’impronta tuttora visibile nella nostra città. Dai palazzi degli scali D’Azeglio alle ville di Monterotondo, dalle chiese e dal cimitero greco-ortodosso al prezioso patrimonio di icone e paramenti sacri conservato nei musei cittadini. Studiosi greci, francesi e italiani analizzeranno documenti inediti. Tra cui il primo ricettario della cucina greca moderna, tratto da un ricettario livornese del primo ottocento, e opere d’arte mai studiate sinora, come gli affreschi di Palazzo Maurogordato. Altri interventi si soffermeranno sul contributo dei greci di Livorno al risorgimento della loro patria, e sull’apporto dei filelleni livornesi e toscani alla liberazione della Grecia.

Due mostre si affiancheranno agli interventi del convegno. l’Archivio di Stato esporrà documenti riguardanti la vita della Confraternita greco-ortodossa di Livorno. Quello della Camera di Commercio racconterà la storia delle grandi famiglie mercantili greco-labroniche, dai Palli ai Rodocanacchi, dai Tossizza ai Maurogordato. Nelle due mostre sarà anche presentata una serie di ritratti fotografici d’epoca, provenienti da un archivio privato e mai esposti al pubblico prima d’ora.

Lo scopo del convegno

L’intenzione di questo convegno è quello di creare un filone di ricerche che si allarghi progressivamente a tutte le Nazioni che popolarono Livorno tra il Sei e l’Ottocento. Dall’ebraica all’olandese-alemanna, dall’armena all’inglese.

Il convegno sarà inoltre trasmesso in streaming sul canale Youtube “Comune di Livorno Live”, raggiungibile tramite questo link: http://www.bit.ly/3bqGyaD.


Per richiedere ulteriori informazioni a riguardo è possibile contattare:

Umberto Cini, email CINI_U@camera.it, cell. 335 7531219

Zoe Ferrari Cagidiaco, email ferraric.fzoe@gmail.com, cell. 335 8264406

Lorenzo Taccini, email lore-1989@outlook.it, cell. 328 056 3503

Irene Genovese, email irenegen@gmail.com, cell. 329 8226970

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

“Livorno al Centro” tre giorni di arte e cultura

Modifiche alla viabilità per lo svolgimento di “Livorno al Centro”

di Redazione
24 Maggio, 2022

Da venerdì 27 a domenica 29 maggio torna “Livorno al Centro”, festival di arte, cultura, spettacolo, organizzato dall’associazione culturale RIKI...

Stefano Santomauro vola a Torino con il suo spettacolo “Happy Days”

Stefano Santomauro vola a Torino con il suo spettacolo “Happy Days”

di Redazione
23 Maggio, 2022

Il toscano Stefano Santomauro conferma il suo momento d'oro e, dopo il successo della prima edizione del Sulla Felicità Festival...

Ai Bottini dell’Olio l’incontro per ricordare Vittore Grubicy organizzato da Fondazione Livorno

Ai Bottini dell’Olio l’incontro per ricordare Vittore Grubicy organizzato da Fondazione Livorno

di Redazione
23 Maggio, 2022

Nella cornice della mostra dedicata a Vittore Grubicy de Dragon ai Bottini dell’Olio, Fondazione Livorno in collaborazione con il Comune di...

Fortezza Nuova

Fortezza Nuova: un’estate di eventi

di Giulia Barini
23 Maggio, 2022

Uno dei migliori esempi di architettura medicea della costa di fine 1500 sta per diventare teatro di un grande progetto...

Nel giorno di Santa Giulia viene inaugurato l’impianto di illuminazione sotto il Voltone

Nel giorno di Santa Giulia viene inaugurato l’impianto di illuminazione sotto il Voltone

di Redazione
22 Maggio, 2022

Si inaugura questa sera domenica 22 maggio alle ore 21,30 il primo intervento di valorizzazione illuminotecnica sotto il Voltone di...

Da domenica 22 maggio si accendono le luci sotto il Voltone

Da domenica 22 maggio si accendono le luci sotto il Voltone

di Redazione
20 Maggio, 2022

Inaugurazione impianto di illuminazione pubblica sotto il Voltone di piazza della Repubblica Un mix di luci bianche e colorate che...

INFORMAZIONI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Palio Marinaro
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490