Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Coldiretti Livorno: "Lavoro stagionale: dignità e legalità" - Urban Livorno
martedì, 9 Agosto 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Cronaca e Attualità

Coldiretti Livorno, convegno sul Lavoro Stagionale “Dignità e legalità”

di Redazione
27 Luglio, 2020
in Cronaca e Attualità, Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì 28 Luglio all’Hotel Palazzo il convegno “Lavoro Stagionale: dignità e legalità” organizzato da Coldiretti Livorno e Toscana con un focus sulla Val di Cornia

Coldiretti Livorno e Coldiretti Toscana, insieme alla Fondazione “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare”, promuovono il convegno “Lavoro stagionale: dignità e legalità” per il giorno 28 luglio 2020 alle 18:00, che si terrà al Grand Hotel Palazzo, a Livorno. L’ incontro​, organizzato per fare il punto sulla situazione del lavoro stagionale nel comparto agricolo, affronterà il tema di definire quanto sia necessario fare affinché l’intera filiera sui corretti binari della legalità e della eticità dei comportamenti. 

Ad aprire i lavori ci saranno i vertici di Coldiretti Livorno: il presidente Simone Ferri Graziani e il direttore Francesco Ciarrocchi. A seguire, le relazioni del Capo Area Coldiretti, Gestione personale lavoro e relazioni sindacali Romano Magrini, di Marcello Maria Fracanzani – Consigliere Corte di Cassazione e membro del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura e sul Sistema Agroalimentare, e del Comandante Provinciale Carabinieri Livorno Massimiliano Sole.   

Sono previsti inoltre gli interventi di Stefano Masini – Capo Area Coldiretti Ambiente e Territorio, e Riccardo Breda, Presidente CCIAA Tirreno. È anche previsto il collegamento con il magistrato Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico “Osservatorio Agromafie”. Chiuderà i lavori Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana.

Il focus sulla situazione in Val di Cornia

La Val di Cornia ha vissuto recentemente alcuni episodi di irregolarità in materia di lavoro agricolo stagionale. Qui il capolarato e le forme più aggressive e visibili dello sfruttamento non sono, fortunatamente, fenomeni cronicizzati ed estesi.

Tuttavia, si assiste ancora a episodi illeciti in materia di diritto del lavoro, spesso difficili da portare a galla perché intrecciano le difficoltà delle aziende con quelle dei lavoratori. Vizi amministrativi, contabili, previdenziali che si potrebbero evitare con corrette relazioni sindacali, senza il rischio di esporsi inutilmente a contenziosi e sanzioni.   

Coldiretti Livorno ha avviato una serie di incontri sul tema: da una parte per informare le imprese e dotarle dei giusti strumenti normativi, dall’altra per rassicurare il tessuto civile locale – dalle autorità, alle associazioni di categoria ai consumatori – del fatto che per l’illegalità, nel nostro territorio, non c’è spazio. Dai campi in cui dignità e legalità viaggiano insieme nel reciproco rispetto di diritti e doveri, nascono economie sane e “buoni frutti”.

Viceversa, sappiamo che le Agromafie crescono nei campi dove questo equilibrio non è osservato. Sappiamo anche che il lavoro stagionale porta con sé alcune criticità che possono favorire l’emergere di fenomeni irregolari. Dove ci sono interessi criminali occorre favorire l’intervento delle autorità investigative e giudiziarie, che il 28 testimonieranno l’importanza di una presenza sul territorio capillare e organizzata. Quanto alla cultura della legalità in agricoltura, il compito di promuoverla spetta anche a noi come Coldiretti, sia con il lavoro formativo quotidiano che svolgiamo con le aziende, sia tramite i momenti pubblici di informazione  e di presa di coscienza come questo incontro.  

Foto: Visit Tuscany

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Il Sindaco scrive agli addetti ai lavori e ai cittadini per alzare il livello di allerta in previsione di forti piogge

Il Sindaco scrive agli addetti ai lavori e ai cittadini per alzare il livello di allerta in previsione di forti piogge

di Redazione
9 Agosto, 2022

In previsione delle forti piogge che potrebbero cadere sulla nostra città, come accaduto nei giorni scorsi in alcune località italiane,...

Il Sindaco scrive al Direttore Territoriale di Autolinee Toscane

Oggi 8 agosto ricorre la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

di Redazione
8 Agosto, 2022

Ricorre oggi la "Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo" istituita in memoria della tragedia avvenuta la mattina dell'8...

Tentata estorzione ai danni dell’azienda vinicola “Sassicaia”

Tentata estorzione ai danni dell’azienda vinicola “Sassicaia”

di Redazione
8 Agosto, 2022

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Livorno, hanno deferito alla Autorità Giudiziaria un cittadino italiano di 47 anni ritenuto responsabile...

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

Il programma della serata finale di Effetto Venezia

di Redazione
7 Agosto, 2022

Gran finale per Effetto Venezia 2022 stasera, domenica 7 agosto. Al centro della serata due proposte per due pubblici completamente...

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

Effetto Venezia, il programma della quarta serata

di Redazione
6 Agosto, 2022

Il sabato di Effetto Venezia si apre con i Casino Royale (ore 21.00) in Fortezza Nuova e prosegue con il...

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

Effetto Venezia, il programma della terza serata

di Redazione
5 Agosto, 2022

Terzo giorno di Effetto Venezia a Livorno, oggi venerdì 5 agosto, con i Mayor Von Frinzius in Piazza del Luogo...

INFORMAZIONI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490