Nel quadro di un graduale ritorno alla normalità dei servizi territoriali, a partire da lunedì 15 giugno 2020 in alcuni presidi distrettuali dell’Azienda USL Toscana nord ovest tornerà ad essere garantito anche l’accesso diretto ai prelievi.
I responsabili di zona, di concerto con la Direzione aziendale stavano già lavorando da alcune settimane ad un piano di ripristino dell’accesso diretto per i cittadini, da affiancare alle prenotazioni dei prelievi già raccolte, con l’invito ai cittadini di mantenere il posto prenotato.
L’obiettivo dell’Azienda a partire da lunedì 15 giugno ma in maniera crescente nelle prossime settimane è infatti quello, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid, di venire incontro alle esigenze degli utenti.
Questo avverrà in tutti i territori attraverso alcune azioni di miglioramento già predisposte ed in fase di sviluppo: l’estensione dell’offerta grazie anche, in qualche caso, all’apertura di nuovi sportelli o alla collaborazione con le associazioni di volontariato distribuite capillarmente sul territorio; l’ampliamento della “finestra” dei prelievi (si sta lavorando ad anticipare l’orario di mezz’ora, d’accordo con i laboratori); la semplificazione delle prenotazioni con linee dedicate e con una nuova app in fase di definizione.
Visto che per rispettare le norme sul distanziamento molte persone dovranno aspettare il loro turno all’esterno degli edifici, si stanno inoltre reperendo dei gazebo per aumentare il comfort degli utenti.
Proprio perché alcune di queste azioni non potranno andare subito a pieno regime, i cittadini sono invitati a non affollare i centri prelievo fin dai primissimi giorni, se non per urgenze che sono sempre e comunque garantite.
Livorno: dal 15 giugno i prelievi ad accesso diretto saranno garantiti al padiglione 7 dell’ospedale, dalle 7.00 alle 11.00, l’accesso è previsto da via Alfieri. Per questi primi giorni saranno effettuati 350 prelievi al giorno.
Collesalvetti: ripresa dell’accesso diretto da mercoledì 17 giugno.