Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Occupazioni abusive: installati impianti di allarme nelle case popolari sfitte
martedì, 16 Agosto 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Cronaca e Attualità

Occupazioni abusive: installati impianti di allarme nelle case popolari sfitte

di Redazione
18 Settembre, 2020
in Cronaca e Attualità
Occupazioni abusive: installati impianti di allarme nelle case popolari sfitte

Occupazioni abusive: installati impianti di allarme nelle case popolari sfitte

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contrasto alle occupazioni abusive: Comune e Casalp intervengono per prevenire intrusioni in attesa dei lavori di ripristino della città. Un numero Whatsapp per segnalare tentativi di sfondamento o attività sospette

Dal 15 settembre sono state attuate delle politiche di contrasto alle occupazioni abusive delle case popolari. Resi operativi gli impianti di allarme anti-intrusione a controllo remoto installati da Casalp insieme al Comune di Livorno  in numerosi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica in attesa di essere sottoposti ai lavori di ripristino necessari per procedere a una nuova assegnazione. Gli impianti, attivi 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, sono collegati a un servizio di vigilanza in grado di intervenire in pochissimi minuti per impedire il tentativo di sfondamento.

A partire dalla stessa data, l’Ufficio Relazioni col Pubblico di Casalp ha attivato un numero Whatsapp (339 2903900) per la comunicazione con gli inquilini, numero che potrà essere utilizzato anche per segnalare tentativi di sfondamento o attività sospette per possano preludere all’occupazione abusiva. Nel messaggio indicare: nome e cognome,indirizzo alloggio,problema da risolvere (eventuale indirizzo mail). Attenzione il numero potrà ricevere solo messaggi (scritti e audio) ma non telefonate. Per le urgenze restano i numeri 348 3312919 dalle 8 alle 21 e il 331 6951132 H24.

Le opinioni di Casalp e del Comune

L’Assessore alle Politiche abitative del Comune di Livorno esprime soddisfazione per questa nuova iniziativa, che si accompagna alle decisioni in merito alla revisione dei criteri con cui vengono eseguiti i ripristini assunte lo scorso giugno per ridurre al minimo i tempi di riassegnazione degli alloggi vuoti. L’assessore ricorda che l’Amministrazione è pronta, non appena sarà terminato il periodo di sospensione degli sgomberi deciso dal Parlamento, per portare a 100 l’anno i rilasci di case popolari occupate senza titolo.

L’occupazione abusiva degli alloggi di ERP è secondo l’Amministrazione Comunale un serio fattore di degrado, non solo per l’impossibilità di migliorare la qualità degli alloggi occupati abusivamente, ma soprattutto dal punto di vista sociale, in quanto esclude dalle assegnazioni regolari un numero purtroppo consistente di alloggi, privando chi si trova in graduatoria utile del diritto di ottenere una casa popolare.

Le ragioni del fenomeno non possono essere semplificate con slogan secondo l’assessore, ma dipendono da cause complesse, spesso derivanti da oggettive situazioni di disagio economico e sociale.

Su questo piano si innestano purtroppo anche comportamenti devianti e spesso al limite della criminalità, che, se non corretti, rischiano di compromettere e rendere impossibile l’applicazione delle normative vigenti.

“Nel comune di Livorno, solo per il patrimonio ERP  – aggiunge il presidente di Casalp Marcello Canovaro –  sono state censite circa 150 posizioni derivanti da occupazioni abusive. A fronte anche del sempre maggiore disagio espresso dai molti cittadini, la società CASALP e il Comune di Livorno hanno deciso di intensificare il contrasto alle occupazioni abusive. Gli interventi si svolgono in collaborazione con un istituto privato di polizia, che svolge il monitoraggio degli alloggi sfitti sul territorio comunale. Siamo convinti che il contrasto dei fenomeni di illegalità rappresentati dalle occupazioni abusive, a volte compiute in maniera violenta, se condotto con mezzi efficaci e condivisi dalla cittadinanza, possa contribuire ad una migliore e più efficace gestione del patrimonio ERP nella nostra città“.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Imbrattato il murale del centro “Il Prato” sul Viale Carducci

Imbrattato il murale del centro “Il Prato” sul Viale Carducci

di Redazione
16 Agosto, 2022

Solidarietà ai volontari che da anni animano il centro dove svolgono attività sportiva tanti ragazzi disabili E’ stato imbrattato da...

Livorno ricorda i quattro bambini morti nel 2007 a seguito dell’incendio della loro baracca

Livorno ricorda i quattro bambini morti nel 2007 a seguito dell’incendio della loro baracca

di Redazione
10 Agosto, 2022

Si è svolta questa mattina al Cimitero della Cigna (Lupi), la cerimonia in ricordo dei quattro bambini di famiglia rom...

Il Sindaco scrive agli addetti ai lavori e ai cittadini per alzare il livello di allerta in previsione di forti piogge

Il Sindaco scrive agli addetti ai lavori e ai cittadini per alzare il livello di allerta in previsione di forti piogge

di Redazione
9 Agosto, 2022

In previsione delle forti piogge che potrebbero cadere sulla nostra città, come accaduto nei giorni scorsi in alcune località italiane,...

Tentata estorzione ai danni dell’azienda vinicola “Sassicaia”

Tentata estorzione ai danni dell’azienda vinicola “Sassicaia”

di Redazione
8 Agosto, 2022

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Livorno, hanno deferito alla Autorità Giudiziaria un cittadino italiano di 47 anni ritenuto responsabile...

Caldo record, un nuovo codice argento per anziani e deboli

Caldo record, un nuovo codice argento per anziani e deboli

di Redazione
4 Agosto, 2022

Comunicato stampa a firma Roberto Terreni delegato di comunità Spi-Cgil quartieri nord di Livorno PRONTO SOCCORSO E CALDO RECORD, TERRENI...

La Questura di Livorno ha rilasciato un comunicato stampa contenente i risultati dei controlli cittadini

Finisce in cercere il minorenne affidato ad una comunità

di Redazione
2 Agosto, 2022

Nei giorni scorsi era stato affidato ad una comunità per minori, dove avrebbe dovuto svolgere attività utili per la sua...

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490