Da lunedì 1 Giugno ore 14 a sabato 13 Giugno ore 19 sarà possibile comprare le opere messe all’asta
Gli artisti del Gruppo Labronico hanno deciso di promuovere un’asta di beneficienza per sostenere gli interventi della Caritas in risposta all’emergenza provocata dal Coronavirus. Nell’impossibilità di allestire una mostra in città, il Gruppo ha deciso di realizzare un’asta online
La Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, che quest’anno festeggia i centodieci anni dalla Fondazione, ha abbracciato tale iniziativa aprendo un conto corrente per l’evento.
I soci cultori partecipanti all’iniziativa sono Enrico Bacci, Stefano Bottosso, Adastro Brilli, Franco Campana, Stefano Ciaponi, Franco Mauro Franchi, Renzo Galardini, Paolo Grigò, Massimo Lomi, Fiorenzo Luperini, Marco Manzella, Nilo Morelli, Marco Orsucci, Roberto Pampana, Piero Pastacaldi, Piera Pieri, Gian Franco Pogni, Isabella Staino, Melania Vaiani e Laura Venturi.
A questo link potrete trovare tutte le opere messe all’asta:Caritas Livorno e Gruppo Labronico insieme per aiutare la città. Basterà cliccare su ogni opera e compilare il form sottostante per poter fare un’offerta.
Il Gruppo Labronico
Il Gruppo Labronico nasce il 15 luglio 1920 nello studio del pittore Gino Romiti, con l’intento di onorare la memoria del Maestro Mario Puccini morto il 18 giugno all’Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. Cento anni sono passati da quell’evento e oggi il sodalizio vive nel fermento dell’attività culturali grazie a mostre che negli ultimi anni si sono alternate in prestigiose sedi regionali e non. L’ultima occasione espositiva risale al febbraio 2020 negli ambienti “Carlo Azeglio Ciampi” del Consiglio Regionale della Toscana in via de’ Pucci a Firenze, che ha riscosso unanime apprezzamento da parte di pubblico e critica.