Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni “Livorno Amianto Free”, realizzata la carta georeferenziata della città
martedì, 9 Agosto 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Cronaca e Attualità

“Livorno Amianto Free”, realizzata la carta georeferenziata della città

di Redazione
6 Novembre, 2020
in Cronaca e Attualità
“Livorno Amianto Free”, realizzata la carta georeferenziata della città

“Livorno Amianto Free”, realizzata la carta georeferenziata della città

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Conclusa la prima fase del progetto Livorno Amianto Free. L’assessora Cepparello: “Importante strumento conoscitivo per interventi a tutela della salute pubblica basati su dati certi e trasparenti”

Come ha sottolineato l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Europa un cittadino su tre vive in paesi che non hanno ancora messo al bando l’utilizzo dell’amianto, materiale che può provocare all’uomo gravi patologie in caso di esposizione. Per questo il Parlamento Europeo ha approvato nel 2013 una risoluzione che dà impulso alla definitiva rimozione dei materiali contenenti amianto entro l’anno 2028.  Anche a Livorno, nel corso dell’evoluzione urbanistica del territorio, sono stati utilizzati materiali contenenti amianto (MCA) per realizzare coperture e altri manufatti edilizi. 

Tutti gli studi scientifici disponibili dicono che i materiali contenenti amianto, specialmente quando esposti agli agenti atmosferici, con il trascorrere del tempo e senza che vengano effettuati adeguati lavori di manutenzione, tendono ad ammalorarsi fino allo sfaldamento e alla dispersione delle fibre nell’ambiente. 

Per la salvaguardia e la tutela della salute pubblica, l’Amministrazione comunale già da tempo ha predisposto specifiche procedure tecnico-amministrative, messe a punto dal settore Ambiente, che si attivano in seguito a segnalazioni di MCA sfaldabile o compromesso. 

La carta georeferenziata

Al di là di di questi specifici interventi, l’Amministrazione Comunale, per acquisire un quadro generale della presenza di amianto in città, indispensabile per formulare strategie di più ampio respiro, ha portato a termine la realizzazione di una Carta georeferenziata che rappresenta tutti i siti cittadini oggetto di esposti o di pratiche per lo smantellamento di superfici con MCA. 

Questa carta georeferenziata, aggiornabile e “in progress”, rappresenta il completamento della Fase 1 del Progetto “Livorno Amianto Free”, un progetto di interesse generale varato dall’Amministrazione comunale ad ulteriore protezione dell’incolumità e della salute dei cittadini, in ottemperanza alle risoluzioni dell’Unione Europea, alle linee guida della Regione Toscana (deliberazione del Consiglio Regionale n. 7 del 14/2/2017), e agli obiettivi operativi finalizzati al miglioramento dell’ambiente urbano e della qualità dell’aria e alla riduzione dei rifiuti contenuti nel Documento unico di programmazione 2020-2022 del Comune di Livorno.

Nell’approvare la Carta dei siti georeferenziati, la Giunta comunale, nell’ultima seduta, ha anche dato mandato al settore Ambiente di procedere con la Fase 2 del Progetto, che prevede per l’anno 2021 una ricognizione del territorio mediante un drone ad alta tecnologia in grado di compiere rilevazioni agli infrarossi delle superfici contenenti amianto, con contestuale riversamento dei dati in mappe georeferenziate, diversificate in base all’indice di degrado. In questo modo sarà possibile individuare e mappare ancora meglio le criticità, per promuovere strategie consapevoli per la riduzione dell’inquinamento da MCA, dando il via alla Fase 3, nella quale si metterà a punto un piano per l’eliminazione o la messa in sicurezza delle superfici di MCA secondo un indice di priorità stabilito in Fase 2.

 

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Il Sindaco scrive agli addetti ai lavori e ai cittadini per alzare il livello di allerta in previsione di forti piogge

Il Sindaco scrive agli addetti ai lavori e ai cittadini per alzare il livello di allerta in previsione di forti piogge

di Redazione
9 Agosto, 2022

In previsione delle forti piogge che potrebbero cadere sulla nostra città, come accaduto nei giorni scorsi in alcune località italiane,...

Tentata estorzione ai danni dell’azienda vinicola “Sassicaia”

Tentata estorzione ai danni dell’azienda vinicola “Sassicaia”

di Redazione
8 Agosto, 2022

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Livorno, hanno deferito alla Autorità Giudiziaria un cittadino italiano di 47 anni ritenuto responsabile...

Caldo record, un nuovo codice argento per anziani e deboli

Caldo record, un nuovo codice argento per anziani e deboli

di Redazione
4 Agosto, 2022

Comunicato stampa a firma Roberto Terreni delegato di comunità Spi-Cgil quartieri nord di Livorno PRONTO SOCCORSO E CALDO RECORD, TERRENI...

La Questura di Livorno ha rilasciato un comunicato stampa contenente i risultati dei controlli cittadini

Finisce in cercere il minorenne affidato ad una comunità

di Redazione
2 Agosto, 2022

Nei giorni scorsi era stato affidato ad una comunità per minori, dove avrebbe dovuto svolgere attività utili per la sua...

Il Sindaco scrive al Direttore Territoriale di Autolinee Toscane

Il Sindaco scrive al Direttore Territoriale di Autolinee Toscane

di Redazione
2 Agosto, 2022

Due importanti temi che riguardano la mancanza di un capolinea presso la Stazione Centrale e la possibilità dell'attivazione di un...

Autolinee Toscane, servizi ridotti per la giornata di oggi giovedì 13 gennaio

Aggressioni verbali e fisiche ai danni degli autisti di Autolinee Toscane

di Redazione
1 Agosto, 2022

Comunicato stampa a firma RSA di Autolinee Toscane "Le scriventi RSA di Autolinee Toscane sono a denunciare i sempre piùfrequenti...

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490