Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Le proposte dell'AC Livorno per una mobilità più sicura e fluida - Urban Livorno
mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Palio Marinaro
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Palio Marinaro
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Comune di Livorno

Le proposte dell’AC Livorno per una mobilità più sicura e fluida

di Redazione
6 Gennaio, 2022
in Comune di Livorno
Le proposte dell’AC Livorno per una mobilità più sicura e fluida
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Comunicato stampa a firma Automobile Club Livorno sulle proposte per l’amministrazione comunale
“L’Automobile Club di Livorno, con lo spirito di servizio che lo contraddistingue, si è sempre posto nei confronti della Pubblica Amministrazione locale disponibile alla più ampia collaborazione, ponendo a disposizione della città la propria esperienza. Negli anni, con il susseguirsi degli Assessori alla mobilità, abbiamo avuto modo di constatare come alle parole di apprezzamento e di accoglienza dei  nostri suggerimenti molto spesso non ci sia stato seguito. Non essendo noi padroni della verità, non abbiamo la presunzione che le nostre idee siano sempre condivise ma quando viene riscontrata una visione comune, ci si aspetta un’azione conseguente. 
L’elenco sarebbe lungo ma alcuni suggerimenti meritano di essere ricordati.
Abbiamo fatto notare come siano pericolosi, in ambito urbano, gli incroci con diritto di precedenza a destra, suggerendo di stabilire quale strada intersecante avesse maggiore rilievo ed a questa dare la precedenza  apponendo i dovuti cartelli.
Un suggerimento dal costo irrisorio ma con una forte valenza circa la sicurezza. Un altro argomento è la regolamentazione dell’incrocio via Cattaneo, via Caduti del lavoro con via Nazario  Sauro. Un incrocio questo che, pressoché quotidianamente,  annovera un incidente talmente  poca è la chiarezza che si incontra attraversandolo. Un’operazione che  anche questa sarebbe praticabile a costo praticamente zero. L’eliminazione degli attraversamenti pedonali all’altezza di incrocio con obbligo di svolta a destra. E’ impensabile come si possa posizionare un attraversamento sulla destra di un incrocio che obbliga la svolta in quella direzione: l’automobilista guarda a sinistra, parte e finisce per investire il malcapitato pedone. Anche in questo caso, il costo dell’operazione sarebbe impalpabile.
Attraversamenti pedonali con semaforo: un esempio per tutti, quello di viale Alfieri all’altezza del poliambulatorio. Due semafori che mostrano la lanterna rossa alle auto anche quando non vi sono pedoni che necessitano di attraversare, provocando code inutili e un conseguente inquinamento evitabile.
Pista ciclabile scali Novi Lena e piazza Mazzini. Un tracciato del genere è inaccettabile perchè provoca, con la colpevole collaborazione della rotatoria antistante l’istituto Nautico e il restringimento al ponte della Trinità,  ingorghi quotidiani impossibili da sopportare sotto tutti i punti di vista. Si professa sempre più spesso una politica ‘green’ in tema di mobilità e poi si fanno bruciare centinaia di litri di carburante perché non si vuole accettare che il quel punto presenti gravi errori di progettazione. Non conta chi li abbia commessi, ma chi non corre ai ripari avendo la possibilità di farlo, diventa altrettanto complice. Anche in questo caso,  abbiamo fornito suggerimenti di miglioramento, il cui costo non impatterebbe sui bilanci in modo significativo: ripristinare le due corsie per le auto è ad oggi imprescindibile .
Onda verde per i mezzi di soccorso in avvicinamento al Pronto Soccorso, anche in considerazione della scelta dell’Amministrazione di mantenere l’ospedale nel centro città (al contrario di molte altre città della toscana vedi Pisa, Lucca, Pistoia, ecc..). Un’ambulanza che percorre i viali, non ha importanza in quale senso se da nord o da sud, trova nell’avvicinarsi al nosocomio una quantità di semafori che ne ostacolano il raggiungimento. Soste che in caso di alcune emergenze possono risultare determinanti per salvare vite. I semafori dovrebbero, a parere dell’ACI, avere un sistema che fornisca lanterna verde all’ambulanza in avvicinamento. Meglio ancora, sarebbe che i semafori avessero  un  cartello a messaggio variabile con la dicitura “mezzo di soccorso in avvicinamento”.
Ingressi sulla Variante Aurelia: abbiamo suggerito di installare, all’altezza dei vari ingressi, una segnaletica che avvisi di eventuali incolonnamenti, suggerendo di non imboccarla se questa risulta in quel momento  congestionata da un incidente. Per troppe volte l’utenza è rimasta intrappolata per ore, con code facilmente evitabili. Risistemazione della segnaletica turistica: troppi sono ancora i cartelli illeggibili e di difficile interpretazione. Un dubbio e un’incertezza provocati in una manovra sono spesso causa di incidente. L’abbandono della politica perseguita da anni nel rendere la viabilità sempre più caotica, illogica, nella visione utopistica di incoraggiare gli utenti della strada a convertirsi all’uso della bicicletta. Potrebbe essere una bella idea  ma l’utopia non si attaglia alle persone che lavorano e che non potrebbero, pur volendolo, usare il velocipede per ovvi motivi di spostamento e logistica.
La struttura della nostra città comporta lo spostamento nord-sud e viceversa, con tempi di percorrenza impossibili che impattano sul tessuto economico e causano il trasloco  dell’imprenditoria verso altri lidi. Si parla molto dell’uso del mezzo pubblico ma ad oggi non c’è un autobus che conduca in modo comodo a Parco di Levante, come non vi è un collegamento diretto per le Fonti del Corallo. Abbiamo anche interessato l’ attuale assessore alla mobilità sulla carenza di parcheggi in via March, divenuta un polo sanitario e non, di notevole rilevanza.  In ultimo, vogliamo ricordare il progetto pista ciclabile sul viale di Antignano, sperando che magari per questo ci sia un ripensamento e che il viale finisca per essere fruibile anche a livello turistico. Senza dimenticare che quest’ultimo rimane una delle uniche due vie di ingresso alla città.    
Nel Settembre 2021, abbiamo coinvolto l’Amministrazione in un progetto per l’insegnamento della guida sicura dedicato ai ragazzi di età compresa tra 16/18 anni. Ancora oggi però non siamo riusciti a partire in maniera effettiva con i corsi, non  certo per nostra volontà.   L’AC Livorno si augura che questa Amministrazione cambi passo e che prenda urgentemente alcuni dei provvedimenti che ha condiviso con l’Ente”
Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Operazione antidegrado al blocco della Direzione a Shangai

Operazione antidegrado al blocco della Direzione a Shangai

di Redazione
17 Maggio, 2022

L'operazione antidegrado effettuata questa mattina da parte di Comune, Polizia Municipale, Casalp, Aamps e SegnalaLi., ha coinvolto oltre trenta persone....

Livorno ottiene anche nel 2022 “la bandiera blu”

Livorno ottiene anche nel 2022 “la bandiera blu”

di Redazione
11 Maggio, 2022

Bandiera Blu 2022: anche quest'anno il Comune di Livorno può fregiarsi dell'ambito riconoscimento Anche quest'anno la Fee (Foundation for Environmental...

Nuovi servizi alla Baracchina 20 di Piazza Garibaldi

Nuovi servizi alla Baracchina 20 di Piazza Garibaldi

di Redazione
5 Maggio, 2022

Comunicato del  Comitato Pontino San Marco A seguito dei buoni riscontri rilevati e ottenuti con le attività socio-culturali e con...

Pielle, ultimo step fatale: “Comunque fieri di voi”

Pielle, ultimo step fatale: “Comunque fieri di voi”

di Redazione
5 Maggio, 2022

I ragazzi di Da Prato ko in casa con Pavia: addio playoff. L'affettuoso arrivederci della società al gruppo "Grazie ragazzi!...

Dal 1° maggio al 30 settembre divieto di balneazione nelle acque portuali e militari

Divieto di balneazione nel tratto moletto di Quercianella-Bagni Paolieri

di Redazione
28 Aprile, 2022

Ordinanza del Sindaco dopo l’incidente stradale con sversamento di gasolio Divieto temporaneo di balneazione tra il moletto di Quercianella e...

Libertas, Pasqua a Piombino insieme ad oltre 100 tifosi: in palio punti playoff

Libertas: contro Vigevano serve la partita perfetta

di Redazione
22 Aprile, 2022

Il brutto rovescio di Piombino non solo ha rovinato il giorno di Pasqua alla Libertas, ma ha messo gli amaranto...

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Palio Marinaro
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490