Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Coronavirus i dati di oggi - 15 novembre - Urban Livorno
domenica, 7 Agosto 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Comune di Livorno

Coronavirus i dati di oggi – 15 novembre –

di Redazione
15 Novembre, 2020
in Comune di Livorno, Cronaca e Attualità, Per il Cittadino, Regione Toscana, Sanità
I dati di oggi sul Coronavirus - 11 dicembre

I dati di oggi sul Coronavirus - 11 dicembre

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aggiornamento di oggi, a Livorno 132 casi

I dati di oggi, domenica 15 novembre, secondo il bollettino dell’ Azienda Usl Toscana Nord Ovest, riportano 117 casi e 15 a Collesalvetti. Nella zona delle Valli Etrusche sono stati registrati 31 così suddivisi : Bibbona 1, Campiglia Marittima 2, Cecina 4, Montescudaio 2, Piombino 6, Rosignano Marittimo 10, San Vincenzo 3, Suvereto 3. All’Isola d’Elba viene registrato un solo caso positivo a Marciana.

La situazione nell’Azienda Toscana Nord Ovest

In Toscana sono 79.403 i casi di positività al Coronavirus, 2.653 in più rispetto a ieri (1.870 identificati in corso di tracciamento e 783 da attività di screening). I nuovi casi sono il 3,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 5,7% e raggiungono quota 25.216 (31,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.331.924, 18.737 in più rispetto a ieri. Sono 8.496 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 31,2% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 2.007 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 52.308, +2,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 2.008 (63 in più rispetto a ieri), di cui 274 in terapia intensiva (8 in più). Oggi si registrano 44 nuovi decessi: 26 uomini e 18 donne con un’età media di 84,7 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 2.653 casi odierni è di 47 anni circa (il 14% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più).

Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 22.749 i casi complessivi ad oggi a Firenze (500 in più rispetto a ieri), 6.996 a Prato (260 in più), 6.656 a Pistoia (285 in più), 4.601 a Massa (364 in più), 7.397 a Lucca (219 in più), 11.080 a Pisa (342 in più), 5.622 a Livorno (162 in più), 7.727 ad Arezzo (259 in più), 3.387 a Siena (104 in più), 2.633 a Grosseto (158 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 1.045 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.087 nella Nord Ovest, 521 nella Sud est.

La Toscana si trova al 8° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 2.129 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 1.896 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 2.715 casi x100.000 abitanti, Pisa con 2.644, Massa Carrara con 2.361, la più bassa Grosseto con 1.188.

Complessivamente, 50.300 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.184 in più rispetto a ieri, più 2,4%). Sono 43.084 (824 in meno rispetto a ieri, meno 1,9%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 14.553, Nord Ovest 17.683, Sud Est 10.848).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 2.008 (63 in più rispetto a ieri, più 3,2%), 274 in terapia intensiva (8 in più rispetto a ieri, più 3%).

Le persone complessivamente guarite sono 25.216 (1.362 in più rispetto a ieri, più 5,7%): 1.666 persone clinicamente guarite (111 in più rispetto a ieri, più 7,1%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 23.550 (1.251 in più rispetto a ieri, più 5,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi si registrano 44 nuovi decessi: 26 uomini e 18 donne con un’età media di 84,7 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 17 a Firenze, 4 a Prato, 8 a Pistoia, 4 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 5 a Pisa, 3 a Livorno, 2 a Arezzo.

Sono 1.879 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 687 a Firenze, 107 a Prato, 149 a Pistoia, 231 a Massa Carrara, 195 a Lucca, 183 a Pisa, 121 a Livorno, 100 ad Arezzo, 52 a Siena, 37 a Grosseto, 17 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 50,4 x100.000 residenti contro il 74,0 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (118,5 x100.000), Firenze (67,9 x100.000) e Pistoia (50,9 x100.000), il più basso a Grosseto (16,7 x100.000).

Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedIn

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Caldo record, un nuovo codice argento per anziani e deboli

Caldo record, un nuovo codice argento per anziani e deboli

di Redazione
4 Agosto, 2022

Comunicato stampa a firma Roberto Terreni delegato di comunità Spi-Cgil quartieri nord di Livorno PRONTO SOCCORSO E CALDO RECORD, TERRENI...

La Questura di Livorno ha rilasciato un comunicato stampa contenente i risultati dei controlli cittadini

Finisce in cercere il minorenne affidato ad una comunità

di Redazione
2 Agosto, 2022

Nei giorni scorsi era stato affidato ad una comunità per minori, dove avrebbe dovuto svolgere attività utili per la sua...

Il Sindaco scrive al Direttore Territoriale di Autolinee Toscane

Il Sindaco scrive al Direttore Territoriale di Autolinee Toscane

di Redazione
2 Agosto, 2022

Due importanti temi che riguardano la mancanza di un capolinea presso la Stazione Centrale e la possibilità dell'attivazione di un...

Autolinee Toscane, servizi ridotti per la giornata di oggi giovedì 13 gennaio

Aggressioni verbali e fisiche ai danni degli autisti di Autolinee Toscane

di Redazione
1 Agosto, 2022

Comunicato stampa a firma RSA di Autolinee Toscane "Le scriventi RSA di Autolinee Toscane sono a denunciare i sempre piùfrequenti...

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

Le modifiche alla viabilità in occasione di Effetto Venezia

di Redazione
1 Agosto, 2022

Si svolgerà da mercoledì 3 a domenica 7 agosto la 37esima edizione di Effetto Venezia. Per consentire l’allestimento e lo...

Arrestato per le continue vessazioni psicologiche nei confronti della madre

Arresti nella notte per ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di cocaina

di Redazione
30 Luglio, 2022

Durante la notte passata, a seguito di un controllo del personale delle volanti in via Giovannetti è stato arrestato un...

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490