Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Contributi di solidarietà alimentare: chi può accerdervi? - Urban Livorno
martedì, 9 Agosto 2022
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
Home Comune di Livorno

Contributi di solidarietà alimentare: chi può accerdervi?

di Redazione
1 Aprile, 2020
in Comune di Livorno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi 1 aprile i cittadini possono inviare le richieste al Comune. I termini saranno poi riaperti la settimana successiva fino a esaurimento risorse. Necessario inviare una autocertificazione

Come verranno distribuiti i contributi di solidarietà alimentare? Nella giornata di ieri il sindaco Luca Salvetti ha illustrato le modalità di distribuzione degli 833mila euro del fondo di solidarietà alimentare assegnati dal Governo al Comune di Livorno per l’emergenza coronavirus.

“Poichè si tratta di un provvedimento caratterizzato dalla massima urgenza – ha dichiarato il sindaco – abbiamo optato per un’autocertificazione che i cittadini dovranno inviare al Comune, per ricevere dei buoni che saranno stampati dalla stamperia comunale, numerati con numero progressivo e timbrati a secco.”

Questi buoni potranno essere spesi nelle principali strutture di distribuzione alimentare ma anche nei negozi di vicinato. Per questo i nostri uffici stanno stilando con le associazioni di categoria un elenco dei negozi aderenti”.

Chi potrà accedere al contributo di solidarietà alimentare?

Il Governo nazionale ha dato libertà ai Comuni di organizzarsi. L’Anci regionale però, anche su indicazione mia e di altri sindaci, ha pensato di darsi un quadro generale univoco sui criteri di assegnazione .

Alla base del provvedimento, c’è il criterio che non potrà accedere all’una tantum chi ha mantenuto il proprio reddito derivante da lavoro o pensione, e chi percepisce già il reddito di cittadinanza.

Potranno invece avere il contributo di solidarietà alimentare tutti quelli che sono entrati nello stato di bisogno a causa della perdita del proprio reddito in coincidenza con l’emergenza Coronavirus, e potranno spenderlo per spese necessarie.

La priorità sarà data a soggetti già seguiti dai servizi sociali che non usufruiscono di prestazioni assistenziali (RdC, Rei, Naspi, Indennità di mobilità, CIG), oppure che usufruiscono di prestazioni non significative dal punto di vista del reddito;
soggetti che hanno perso il lavoro a causa dell’emergenza;
soggetti che hanno sospeso o chiuso attività a causa dell’emergenza e non hanno liquidità per il proprio sostentamento;
soggetti con lavori intermittenti e comunque tutti quei soggetti, compresi quelli temporaneamente domiciliati nel Comune, che non riescono, in questa fase dell’emergenza covid 19, ad acquistare beni di prima necessità alimentare.

Considerati i caratteri di eccezionalità e temporaneità della misura nazionale, data dall’emergenza alimentare dovuta all’isolamento sociale non sarà richiesta la presentazione dell’ISEE.

I criteri di priorità possono essere così determinati:

  •  Condizione di indigenza o di necessità individuata dai servizi sociali;
  •  Numerosità del nucleo familiare;
  • Presenza di minori;
  • Situazioni di fragilità recate dall’assenza di reti familiari e di prossimità;

Come sarà articolato il contributo nel Comune di Livorno?

Sono previsti tre tagli di contributi di solidarietà alimentare:

  • 4 buoni per 200 euro totali per nuclei familiari composti da una sola persona
  • 6 buoni per 300 euro totali per nuclei composti da due persone
  • 8 buoni per 400 euro totali per nuclei con figli

Come richiedere il contributo di solidarietà alimentare

I termini di richiesta partono dal 1 aprile e terminano giovedì 2 aprile alla mezzanotte. Riapriranno i termini il 6 fino ad eseurimento delle risorse. Questo per conciliare tempestività dell’intervento con pari opportunità di accesso.

L’autocertificazione deve essere mandata preferibilmente per mail. Questi gli indirizzi a cui inoltrare la richiesta: covid19@comune.livorno.it. Mentre a faqcovid19@comune.livorno.it sarà possibile richiedere maggiori informazioni. Quindi, dal 1 aprile i cittadini potranno inviare l’autocertificazione scaricabile a questo link:


Autocertificazione buoni spesa Livorno
Scarica

Chi non è in grado di usare la posta elettronica dovrà recarsi in Comune a portare l’autocertificazione, giovedì 2 aprile. La mattina dalle 9 alle 13 possono presentarsi allo sportello le persone con I cognomi dalla lettera A alla M, mentre dalle 14 alle 18 le persone con il cognome che inizia con lettera dalla N alla Z.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio preposto ai seguenti numeri di telefono :

  •  0586 824122
  • 0586 824161

Quando e come saranno distribuiti i buoni spesa

Le modalità di consegna dei buoni saranno comunicate quanto prima. L’ambizione dell’Amministrazione è di consegnarli ai cittadini già nel giorno di sabato in modo che ne possano beneficiare in tempi rapidi.

ATTENZIONE: Le autocertificazioni saranno sottoposte a verifiche. Verranno fatti dei controlli serrati e sono previste sanzioni molto severe, secondo gli articoli specifici del codice penale, per chi farà dichiarazioni mendaci.

Nel corso della conferenza stampa il sindaco ha annunciato anche che la Giunta comunale ha assunto la decisione di accelerare i mandati di pagamento, nei confronti dei creditori del Comune. Ovvero saranno liquidate celermente fatture ai fornitori di servizi per le quali era già prevista la spesa, per 2.4 milioni di euro.

“L’obiettivo è quello di immettere liquidità in circolo in un momento in cui la carenza di disponibilità per le imprese può, ancor più, determinare aggravamento delle condizioni economiche e sociali dei cittadini. La misura, è bene specificarlo, è possibile anche senza ricorso all’anticipazione dei trasferimenti di Fondo di Solidarietà Comunale erogata dallo Stato”.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Tutti i numeri della 37esima edizione di Effetto Venezia

Tutti i numeri della 37esima edizione di Effetto Venezia

di Redazione
9 Agosto, 2022

L’edizione numero 37 della kermesse più longeva e identitaria dell’estate livornese vince la scommessa basata sulla scelta dei tre differenti...

Donati quattro congelatori alla casa circondariale “Le Sughere”

Donati quattro congelatori alla casa circondariale “Le Sughere”

di Redazione
27 Luglio, 2022

Questa mattina il Garante dei Detenuti del Comune di Livorno Marco Solimano ha consegnato quattro pozzetti congelatori ai detenuti della...

Arena La Meta

Arena La Meta

di Giulia Barini
22 Luglio, 2022

Torniamo al Cinema! Nella vastità del Campo da Rugby di Via dei Pensieri, torna il cinema all'aperto, gestito da Davide...

Cinema Arena Ardenza

Cinema Arena Ardenza

di Giulia Barini
22 Luglio, 2022

Finalmente al Cinema! Prosegue la programmazione estiva a cura del Cinema Gran Guardia presso la consueta Arena Ardenza. Ci troviamo...

Torna ‘La bella estate’ a Villa Maria: il calendario

Torna ‘La bella estate’ a Villa Maria: il calendario

di Redazione
21 Luglio, 2022

Sei appuntamenti in programma dall'1 al 26 agosto per la rassegna dedicata ai mestieri del cinema Riparte la rassegna dedicata...

“Spagna ’82”, domani sera all’Ippodromo riviviamo la magia del Mundial: Luca Salemmi legge il libro di Simone Fulciniti

“Spagna ’82”, domani sera all’Ippodromo riviviamo la magia del Mundial: Luca Salemmi legge il libro di Simone Fulciniti

di Redazione
21 Luglio, 2022

Ingresso libero, inizio alle 21,30 nel contesto della rassegna 'Martingala, lo spettacolo dello sport' Ingresso libero per festeggiare un appuntamento...

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbantv.info
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
RICHIEDI PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Urban
  • Cronaca e Attualità
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490